Il Monte Raiamagra è la vetta conosciuta, soprattutto, per la presenza in passato delle piste da sci e degli impianti di risalita dell'altopiano Laceno. Tuttavia, pochi conoscono questa montagna da un punto di vista prettamente naturalistico e pochi conoscono le sue innumerevoli varianti per raggiungere la sommità.
Per l'occasione, proponiamo una risalita della cima a "sorpresa", ossia con due possibili varianti che saranno decise al mattino a seconda delle condizioni meteo e del gruppo. Entrambe le varianti, tuttavia, presentano la panoramica ed affascinante risalita per le "creste di Raiamagra" . Un percorso unico e ricco di spunti paesaggistici che ci condurrà dai 1350 m ai 1667 m con una vista unica sul golfo di Salerno.
La partenza è sempre da quota 1100 m e sarà dalla Cappella di Santa Nesta, di fronte allo specchio d'acqua del Lago Laceno.
Percorso di difficoltà alta.
Info e prenotazioni al numero 334/8603428 Angelo
Sviluppo percorso
Vettori
Pernottamento
Lunghezza totale
Altitudine massima
Dislivello complessivo