Asturias - Paraiso Natural : la Spagna Verde 28 Maggio / 2 Giugno
Per info e prenotazioni contattarci al 3409778659

PS: con l'avvicinarsi della data di partenza i voli potrebbero subire aumenti. Consigliamo pertanto, se possibile, di non attendere la data di Febbraio

I prezzi sono da intendere per persona in base camera doppia. SUPPLEMENTO SINGOLA € 120,00


Il Principato delle Asturie è una comunità settentrionale delle  Spagna, rientra in quel variegato mondo di comunità autonome denominato “Spagna Verde” che comprende I Paesi Baschi, La Cantabria, Le Asturie e La Galizia. Questa macro regione iberica ha la caratteristica di essere bagnata dal Mar Cantabrico che si abbatte con forti onde sulle coste frastagliate di origine calcarea. 
Le Asturie, così come anche la vicina Cantabria, sono caratterizzate sul loro bordo meridionale da una catena montuosa denominata Cordigliera Cantabrica la quale nel suo lato orientale da vita al Parco Nazionale de “Los Picos de Europa” (Picchi d’Europa) un comprensorio montuoso molto simile per orografia e genesi geologica alle nostre Dolomiti, ma anche ad alcune zone del nostro Appennino. Questa Catena non è da confondersi con i più lontani Pirenei, i quali, situati più ad oriente, marcano il confine tre Francia e Spagna. I fiumi che attraversano il territorio spesso vengono risaliti dai salmoni durante il periodo primaverile
Storicamente le Asturie si configurano nel contesto Spagnolo come il Luogo da cui è iniziata la “Reconquista” sui mori.  Tale evento ha avuto il suo inizio dal Santuario di Covadonga che, nel nostro tour avrà un luogo centrale ed importante con la visita anche dei Laghi.
La Gastronomia delle Asturie è molto variegata, composta da zuppe di legumi, (La Fabada è uno dei piatti principali), carne e frutti di mare. Regina delle bevande delle Asturie  è sicuramente “La sidra”, il sidro di mele, che scorre a fiumi nelle tipiche “Sidrerie”  ed è la bevanda per eccezione del Principato delle Asturie.
La Tradizione celtica del Principato rende vivo ogni luogo caratteristico delle sue cittadine, non è difficle trovare  segni celtici come il Trisquel oppure musica  celtica in filodiffusione.  Il  suono della Gaita Asturiana (Molto simile ad una Cornamusa Scozzese)  è presente in ogni dove e con un po’ di fortuna è possibile imbattersi in qualche“Banda de Gaitas” oppure in qualche “Gaiteru” (Il tipico personaggio con vestito tradizionale tipico, pronto ad allietare il passante con le sue melodie).  Il Famoso musicista Hevia, autore del celebre brano  “No man’s Land”, contrariamente a  quanto si pensi, non proviene da qualche costa scozzese bensì alla località costiera di Villaviciosa.  
La Climatologia della zona è quella tipica delle zone atlantiche, non si pensi dunque al classico clima spagnolo, caldo, secco e sempre soleggiato. Giornate di alta pressione possono essere alternate a giorni umidi con la tipica pioggerella nebulizzata che nella lingua asturiana viene definita “Orbayu”. 
Durante questo Tour, proveremo a farvi assaporare ogni caratteristica, facendovi addentrare in una cultura ed in un territorio per buona parte sconosciuto al turismo internazionale. 

Programma:

GIORNO 1
Trasferimento in autobus privato da Salerno per raggiungere aeroporto Roma Fiumicino.
Arrivo e/o meeting  all’aeroporto di Oviedo e trasferimento verso Il Principato delle Asturie per località di Cangas de Onís, un centro nevralgico del Parco Nazionale de Los Picos de Europa, piccola cittadina turistica che si rivela essere un luogo strategico per la partenza di escursioni nella zona del massiccio orientale del Parco.

 Arrivo nel tardo pomeriggio e  Sistemazione in Hotel 3* Hotel Los Lagos Nature e Cena. Serata Libera
*Il  viaggio dall’aeroporto di Oviedo a Cangas de Onís sarà realizzato in autobus GT, privato ed esclusivo per il gruppo , la distanza che separa le due località è di circa 100 km 

GIORNO 2
La Ruta del Cares - Il Celebre sentiero de los Picos de Europa che conduce verso la Castiglia.
Partenza in autobus privato da Cangas de Onís alla zona di Cabrales, famosa per i suoi formaggi. 
Raggiungeremo la località di Poncébos da cui parte la famosa “Ruta del Cares” un itinerario di trekking, lungo circa 12 km che fra vari saliscendi  percorre il canyon scavato dal “Rio Cares”  fino a al  paese di Caín. Questo percorso consente di  sconfinare nella comunità autonoma della Castilla y León e precisamente proprio nella Provincia di León. Alla fine del Percorso troveremo il nostro autobus pronto a riaccompagnarci alla nostra base di partenza di Cangas de Onís percorrendo la celebre strada del “Desfiladero de los Beyos”

Lunghezza: 12 km
Dislivello Complessivo: 1330m (vari saliscendi caratterizzano il percorso)
Durata: 7 h
Difficoltà: medio / diffcile

GIORNO 3

Llanes e las Playas del Camino del Nord

Partenza da Cangas de Onis in direzione Playa de San Antolin con autobus privato.

Questa giornata ci porterà alla scoperta del tratto di costa Cantabrica che caratterizza le Asturie. Passeremo per località quali Lastres e Ribadesella e cammineremo lungo il Cammino di Santiago del Nord in direzione di LLanes avendo la possibilità di ammirare alcune delle spiagge e delle insenature più caratteristiche dell’intera Spagna. Paesaggi e scenari che stenteremmo a credere che possano ritrovarsi in una paese che nel nostro immaginario resta comunque mediterraneo, ma con qualche eccezione. Il clima caratterizzato soprattutto dalla presenza di inverni miti, estati fresche, aria umida, abbondante nuvolosità e piogge frequenti ha favorito la presenza di una vegetazione ricca e verdeggiante anche lungo le coste. 
Alla fine del cammino avremo la possibilità di visitare lo splendido centro marinaro di Llanes.
Rientro in albergo e cena.

Lunghezza:12km
Dislivello: 200m
Durata: 5 ore
Difficoltà:media


GIORNO 4

I Laghi ed il Santuario di Covadonga - Trasferimento ad Oviedo
Uno dei luoghi iconici del Pricnipato delle Asturie sono i Laghi di Covadanga, di origine glaciale, appartengono al massiccio Centrale dei Picchi d’Europa, entriamo nel cuore del Parco Nazionale.
Da Cangas de Onís ci Sposteremo verso la Zona dei Laghi dove realizzeremo un circuito a piedi intorno ad essi  con soste ai punti panoramici. Al rientro effettueremo la sosta al Santuario di Covadonga ed alla famosa “Cueva de la Santina” luogo in cui, nel 722 d.C. vi è stata l’apparizione della Vergine a Pelayo, il primo Re di Spagna che ha dato vita alla famosa “Reconquista”. E’ un luogo simbolo sia da un punto di vista religiosa ma anche e soprattutto per ciò che rappresenta storicamente.

 

 Nel pomeriggio ci sposteremo in direzione di Oviedo con Autobus privato. Sistemazione in Hotel*** (El Magistral)  nel Centro della città Capoluogo delle Asturie. Cena in ristorante tipico e serata libera per le stradine del Centro Storico caratterizzate dalla vista della guglia gotica della imponente Catedral. 

Lunghezza: 6 km
Dislivello Complessivo: 250m
Durata: 3 h
Difficoltà: medio / facile


GIORNO 5

Il Parco di Somiedo
Trasferimento in bus privato dal Centro di Oviedo verso la località di Somiedo. Il Parco Naturale di Somiedo è stato dichiarato Riserva Naturale della Biosfera dall'UNESCO (2000). Il paesaggio è quello caratteristico degli ecosistemi della Cordigliera Cantabrica, ma il parco è conosciuto soprattutto perché ospita la maggior parte degli esemplari di orso bruno in libertà di tutta l'Europa.  Effettueremo una escursione nel parco con una Guida Escursionistica Locale. Rientro ad Oviedo e visita della chiesa romanica di Santa Maria del Naranco le cui trifore e bifore hanno dato vita al brand turistico delle Asturie. Ci si ritrova sui primi km del Cammino di Santiago - Primitivo, ovvero il primo tratto di strada percorso da Santiago verso Compostela in Galizia.
Rientro in Hotel e Cena al ristorante tipoco - serata libera ad Oviedo

Lunghezza: 9 km
Dislivello Complessivo: 350m
Durata: 4 h
Difficoltà: medio 


GIORNO 6
L'ultimo giorno partenza da Oviedo in direzione dell'aeroporto di Oviedo per il volo su Roma Fiumicino.
Rientro in autobus privato da Roma Fiumicino a Salerno.

VOLI
I voli dall’Italia verso la Spagna non sono inclusi in questo viaggio, per lasciare libertà di movimento laddove vi sia volontà di un pre tour oppure di un post tour ed anche perché le variazioni tariffarie sono molto frequenti da non poter essere calcolate con certezza.
La Partenza suggerita per OVIEDO sarà con Volo Ryanair da Roma Fiumicino alle ore 06:30
La Partenza suggerita per il rientro sarà con volo Ryanair delle ore 11.50 da OVIEDO  per Roma Fiumicino  

 

Sviluppo percorso

Multi escursionismo

Vettori

Aereo / Transfer privati

Pernottamento

Hotel 3 stelle

Programma

Effettua la tua prenotazione

Seleziona una data
Seleziona il numero di persone
- +
Inserisci i tuoi dati
© Il Duomo srl - Via Salvatore Calenda 84126 Salerno - Italia - P.IVA 06004150659 - tutti i diritti riservati - Preferenze Privacy - Privacy policy - Cookie Policy
Powered by